La bicicletta elettrica rappresenta non soltanto un mezzo ecologico a basso impatto ambientale per muoversi in città, ma anche una soluzione economica e pratica ai problemi di viabilità.
Tuttavia non tutti gli utilizzatori conoscono, o sono stati informati, dell’unico punto debole: LA BATTERIA.
Un gran numero di biciclette in circolazione montano batterie con un tempo di vita medio (nel caso di elementi al piombo) di circa 400 cicli di carica/scarica. Purtroppo questi 400 cicli si riducono drasticamente per le condizioni di utilizzo dell’e-bike e per altri fattori come:
- frequenza di utilizzo
- tipo di percorso
- modalità di ricarica
- tempo intercorso dalla scarica completa alla ricarica
- modalità di mantenimento invernale
- peso del conducente
- provenienza della batteria stessa (la maggior parte sono cinesate o mancanti di certificazioni o marchi CE)
Solitamente il felice possessore di e-bike, quando si accorge che l’autonomia si è ridotta drasticamente, si rivolge al venditore.
Nella migliore delle ipotesi solo allora scopre che la nuova batteria ha un costo troppo elevato o, peggio ancora, che la sua bellissima e-bike è “ormai” fuori produzione e quindi i ricambi sono di difficile reperibilità.
Senza la flessibilità offerta dal SERVIZIO RIGENERAZIONE risulta inoltre impossibile sostituire la batteria con altra che impieghi componenti più moderni,assai più performanti e sicuri.
Ecco che proprio da queste necessità nasce il SERVIZIO RIGENERAZIONE.
Noi possiamo ricondizionare completamente la tua batteria, inserendo nel tuo pacco batteria nuovi elementi al litio aventi un tempo di vita medio di 4 volte superiore rispetto ai vecchi sistemi al piombo o semplicemente rigenerare la tua vecchia litio ormai esaurita.
A volte é anche possibile, effettuando una sorta di bilanciamento o andando a sostituire alcuni componenti, recuperare la vecchia batteria al litio originale.